Skip to main content

Autore: Gabriele

BLOWFUSE IS COMING TO ITALY! HERE’S AN EXCLUSIVE INTERVIEW (English Only)

BLOWFUSE is coming to ITALY! 4 shows, which are going to be:
19.12 – Castiglione delle Stiviere (MN) – Arci Dallò
20.12 – Milano – Spazio Eterotropia
21.12 – Marghera (VE) – CS Rivolta (con Talco)
22.12 – Chiuppano (VI) – Osteria Al Castello
Along with them, 360 Flip as a supporting act. All this thanks to our friends in Trivel Collective!

Epidemic Records put out their amazing album “Daily Ritual” here in Italy. A true masterpiece, which you should definitely have!
(Also, it’s 25% OFF all December, along with EVERY-Freaking-THING on our E-store! Just saying…)

Vinyl / CD: https://www.epidemicrecords.net/store/50-blowfuse
Bandcamp: https://epidemicrecordshc.bandcamp.com/album/blowfuse-daily-ritual
Spotify: https://goo.gl/ybck4M
Youtube: https://youtu.be/j7Y4mnjoEKE

We’ve asked a few questions to Sergi, guitarist in the band. If you don’t know Blowfuse yet… well, you can catch up now! So you won’t miss them at any of these 4 shows!
Enjoy!

You guys are about to come back to Italy, where you’ve played several times now.
What do you like about playing here? What’s the most fun show you’ve played around here and why? What do you expect from this new Italian tour?

Italy feels like home. People in Italy has a similar approach to life and they’re warm-blooded just like us. Shows are wild as fuck: I remember Venice Hardcore Fest being one of our first shows in Italy back in 2016 and boy that was unexpected, stagediving all over the place! But If I had to choose I would pick Sherwood Festival last year as the craziest pf all. So much fun. We don’t really expect anything, we just hope the shows are crowded and that we have a good time in la bella Italia!

Your sound was primarily influenced by skate punk and melodic hardcore at first, but with “Daily Ritual” it has turned towards broader influences: I can hear 90s rock, grunge and metal-funk references that probably characterize your identity as a band more than anything else nowadays.
How did you get to this?

Thanks for that. Well, truth is we’ve always listened to extremely different music from funk to classical, but we were afraid of stepping out of the faster punk-ish style. But for this record we decided that we were going to put everything we have into it and put fear aside. More than ever before, we strife to create a new sound, and every record is a step forward.

 

Blowfuse has grown a lot as a band, you’ve been playing big festivals and tours with bands I guess you’ve loved since you were young punks. How does it feel? What was your favorite show in 2019 and what are you looking forward to in 2020? I guess touring with Bad Religion, Suicidal Tendencies and Millencolin is going to be a huge thing, but is there anything else you are really looking forward to?

It feels good man, I guess it’s a cliché to say we didn’t expect this when we first started but it’s true. We’re so lucky to have played with NOFX some shows this year, but I’d say my favorite one has been Barna ‘N’ Roll Festival in our hometown Barcelona, with The Offspring, Talco and more great bands. Well.. Can’t say much but something’s cooking for 2020, we will try to play as much as we can and hopefully, put out new music! Being part of Bad Religion’s 40th anniversary tour is simply mind blowing, but we’re also trying to visit new countries and play new festivals…life’s short so there’s no better time than now!

You guys are definitely a very fun band to watch live, and anyone who has watched you play live can confirm that I guess. But your lyrics seem to have specific topics that go beyond the repertoire of a party band; they are about life, they deliver messages and reflections that go deep, sometimes playing with irony, other times with references to personal experiences, but always about something that we can all relate to.
Is it possible to be a fun band to watch and enjoy live but still get to convey something more at shows? Do you feel like this duality of yours is something your fans look for and find in your band?
What do you think people appreciate the most at your shows?

Being in a band, playing hundreds of shows and writing music makes you think about what are you doing with your life and what do you really want to do with it; for us, having a band is the perfect tool for learning about ourselves and trying to become a better person.

Back then we used to write about what we thought we were supposed to talk: politics, social criticism, etc. But this time we all agreed we wanted to be truthful and honest and tap into our inner feelings and emotions, that’s what ‘Daily Ritual’ is about. Like you said, the good thing about this is that everyone can relate to it.

As a live band, we focus a lot on giving the audience a different live experience to what they’re used to, altough as musicians we want to feel free to express truthfully. So yeah, I think it’s achievable to give both inner and outter experiences to the listeners.

What bands should we listen to? Any tips about new bands or current bands that our readers should check out?

My advice is: listen to every band out there, old and new, death metal or jazz music. As a person, every genre makes you feel a unique emotion and in the end, and as a musician, in the end you will consciously and unconsciously absorv from every band you’re listening to and that is going to show on your songwriting and style.

What is the best thing about touring? How different would you guys be as individuals as well as musicians if you didn’t have the chance to tour as much as you do?

Altough touring sometimes is hard, overall is the funniest thing of being in a band; it’s the reward after the hard work. You just have to make sure you get to the venue in time and play the songs accurately haha. Being on tour has definetely shaped us as who we are now and I’m dead sure we wouldn’t be the same without these experiences. For that we feel very greatful and we hope to keep on doing it as long as we’re alive.

 

Italy is waiting for you, and I’m sure you’re going to have a great time here!
You have the chance to say something to your Italian friends and fans who are looking forward to these shows!

Thank you all, without each one of you this would not make sense. See you soon, the spiral is coming for you!

REGARDE pubblicano “Wide Awake”, primo singolo del nuovo album “The Blue And You”

Il quartetto emo/indie vicentino Regarde annuncia l’uscita dell loro secondo album full length, che si chiamerà “The Blue And You” e lo fa diffondendo in anteprima il primo singolo, “Wide Awake”.
Il brano è intrigante, emotivo, melodico e orecchiabile come non mai, fatto di chitarre armoniche e dilatate, passi lunghi ma cadenzati e voci morbide.
In questa anteprima si assapora il grande impegno nel songwriting e l’attenzione al dettaglio nel lavoro in studio, affrontato questa volta con il produttore Bob Cooper a Leeds, Regno Unito.

Il singolo da il via ai preorder della versione fisica, in vinile che uscirà a Gennaio. La collaborazione tra Epidemic Records (già etichetta dei Regarde con Leavers, LP precedente che ha saputo dimostrare le grandi doti di questo gruppo) e la tedesca Through Love Records porta alla produzione di due versioni colorate, quella blu (300 copie) e quella limitata trasparente e bianca con splatter blu (100 copie), disponibile in pochissimi pezzi in Italia tramite Epidemic Records, mentre la maggior parte sarà in vendita tramite l’etichetta di Amburgo.
Il preorder può essere fatto qui: https://www.epidemicrecords.net/store/20-preorder

“The Blue And You” è un album di 10 tracce che parla dell’inevitabile conflitto interno, di quei momenti in cui finalmente si riesce ad affrontare il “Blue” sepolto nel nostro profondo.
Ansia, preoccupazione e malessere sono parte di noi, una proiezione del nostro essere. Anche se a volte il loro peso pare insopportabile, il “Blue” continua a a crescere dentro di noi, mutando forma, nei volti riflessi negli specchi, inquinando ogni angolo dei posti in cui viviamo, finchè finalmente ci troviamo faccia a faccia con esso e possiamo abbracciare la nostra vera essenza.

Musicamente questo album si concentra sulle vibrazioni che sa dare, giocando con la perfezione del basso e con melodie di chitarre orecchiabili, disegnando brani accattivanti e fruibilissimi.
Immaginatevi i Turnover di “Peripheral Vision” combinati con il tiro dei Title Fight, il tutto condito con tanta “anima ed amore”, ingredienti tipici dell’emo italiano e avrete la ricetta scelta dai Regarde per farvi innamorare del loro suono.

Un ritorno col botto, come si suol dire, per una band giovane ma che negli anni ha saputo creare una propria, bellissima, identità.

#PunksForRojava: 25% delle vendite di uscite e Merch Epidemic Records donate a due enti di aiuto umanitario nel Rojava.

AZIONE DI SOLIDARIETA’ INTERNAZIONALE PER IL ROJAVA!
https://www.epidemicrecords.net/store/19-epidemic-records
Ordina da questo link: il 25% di tutte le vendite delle uscite e del merch Epidemic Records sarà donato all’organizzazione di aiuto umanitario CADUS e.V. e al Libero Villaggio della Donna Jinwar.
Ci uniamo allo sforzo collettivo di altre etichette di amici e partner da tutto il Mondo in sostegno alla popolazione del Rojava.
Tutti gli ordini da Oggi fino a Sabato 26, una settimana piena.
Ecco il comunicato collettivo di tutte le etichette coinvolte.

PUNKS FOR ROJAVA! Solidarity is a weapon!

The current level of brutality in the world is shocking and leaves us speechless. As incomprehensible as it all may be, we cannot let ourselves fall into a state of shock. We need to transform our speechlessness into cries of protest. It is time to give voice to our rage and fight the conditions in the world that are making us sick and leaving others dead. It is time to take a stand!

We cannot lose our solidarity in this cold world because it is our weapon in the fight for a humane existence.

In order to help break the silence and to show solidarity with the people and the revolution in Rojava, we – a collective of DIY Record Labels from all over the world – will be donating 25% of our proceeds in the coming week to the humanitarian aid organization Cadus and the Jinwar Free Woman’s Village. Because ours is a collective struggle.

Get active and take part in demonstrations and protests. The fascist aggression of the turkish army is also an attack upon us and our ideals.

It may seem small, but it’s a start!

SUPPORTERS!!!!!

MANIAC ATTACK Records (Germany)
www.maniac-attack.de

STONEHENGE Records (France)
www.stonehengerecords.com/mailorder

LET THE BASTARDS GRIND (UK)
www.facebook.com/LetTheBastardsGrind

BLACK MOSQUITO (Germany)
www.black-mosquito.org

EPIDEMIC Records (Italy)
www.epidemicrecords.net

SABOTAGE Records (Germany)
www.sabotagerecords-shop.net

CONTRASZT! Records (Germany)
www.diyordie.net/shop/index.php

ALERTA ANTIFASCISTA Records (Germany)
www.doomrock.com

DORFPUNKGANG (Germany)

SHOVE Records (Italy)
www.shoverec.bandcamp.com

LA HUMANIDAD ES LA PLAGA (Spain/Germany)
www.musikaze.com/lahumanidadeslaplaga

UP THE PUNX Records (Poland)
www.upthepunxrecords.bandcamp.com

PHOBIA Records (Czech)
www.phobiarecords.net

DIY KOLO Records (Poland)
www.diykolorecords.bandcamp.com

THE PLAGUE OF MAN Records (USA)
www.facebook.com/theplagueofmanrecords

NOT ENOUGH Records (Sweden)
www.notenough.se

783 PUNX Records (UK)
www.783punx.bandcamp.com

MISS THE STARTS Records (Germany)
www.missthestars.com

REACT WITH PROTEST (Germany)
www.reactwithprotest.org

7 DEGREES Records (Germany)
www.7degrees-records.de

GOLDEN ANTENNA Records (Germany)
www.goldenantenna.com

DUNKELZIFFER Records (Germany)
www.dunkelzifferrecords.de

MANIYAX Records (Germany)
www.maniyaxrecords.limitedrun.com

DARK ELK Vinyl (Sweden)
www.facebook.com/darkelk

HALVFABRIKAT Records (Sweden)
www.halvfabrikat.net

SUPREME CHAOS Records (Germany)
www.scrmetal.de

NOTHING TO HARVEST Records (Greece)
www.nothingtoharvestrecords.bandcamp.com

DIRT CULT Records (USA)
www.dirtcultrecords.com

ROPE OR GUILLOTINE Records (Netherlands)
www.facebook.com/ropeorguillotine

DESTRUCTURE Records (France)
www.destructure.org

NO SPIRIT Records (Germany)
www.nospiritmailorder.de

TAKEN BY SURPRISE Records (Germany)
www.takenbysurprise.net/store

TEENAGE WASTE Records (Russia)
www.teenagewaste.storenvy.com

REFUSE Records (Poland)
www.refusemusic.net

LOST IN FOG Records (Australia)
www.lostinfogdistro.bigcartel.com

PIFIA Records (Spain/Germany)
www.pifiarecords.bandcamp.com

SOUNDS OF SUBTERANIA Records (Germany)
www.neu.soundsofsubterrania.com

ADAGIO 830 Records (Germany)
www.adagio830-records.bandcamp.com

IF SOCIETY Records (Finland)
www.ifsociety.com/shop

DISTROY Records (Irleand)
www.distrotable.com

VOICE FROM INSIDE TAPES (Ukraine)
www.voice-tapes.blogspot.com

ES IST ZUM SCHEIßEN Movie (Austria)
www.facebook.com/esiszumscheissn

GOOD WILL Records (Germany)
www.goodwillrecords.net

KICK ROCK Records (France)
www.kickrock.bigcartel.com

WORLD OF NEED Clothing (Czech Republic)
www.worldofneed.clothing

GOLDEN PRESS Records (Germany)
www.thegoldenpress.org

YOYO Records (Germany)
www.yoyorecords.de

LA FAMILIA Releases (Germany)
www.lafamiliareleases.com

FIRE AND FLAMES (Germany)
www.fireandflames.com

PUMKINRECORDS (UK)
www.pumpkinrecords.co.uk/

MUSIC FOR LIBERATION (Czech Republic)
www.musicforliberation.com

FIERCE annunciano il nuovo album con il video del singolo The Ruins Of A Dying Kingdom.

FIERCE, band metal sparsa tra Trieste, Venezia e Padova, annuncia l’uscita del full lenght di debutto.
L’album, intitolato “Eclipses From The Duat”, segue un demo del 2016 (Reabsorption) e un EP del 2017 (Ashes).
Per questa nuova uscita si affidano ad una collaborazione tra Epidemic Records, Shove Records (entrambe in Italia) e la danese Rakkerpak Records.
Dopo aver svelato un primo tassello di questo nuovo lavoro nel corso dell’estate con la diffusione del singolo “V.I.T.R.I.O.L.”, i Fierce affidano al singolo “The Ruins Of A Dying Kingdom” il compito di rappresentare le sonorità di questo nuovo lavoro.
La band commenta così il brano:

“The Ruins of a Dying Kingdom parla del realizzare che tutte le cose che credevamo ci definissero, come la nostra educazione, i nostri valori, la nostra posizione sociale, la nostra personalità, etc. siano solamente un prodotto di quello che ci si aspetta da noi e di quello che ci viene detto di essere in questa vita.
La conseguente sensazione di smarrimento può essere devastante, perché non sappiamo né più dove girarci per trovare noi stessi, né cosa fare per dare un senso alla nostra esistenza.
Avendo tuttavia abbastanza coraggio da lasciare queste vecchie certezze ormai in rovina alle nostre spalle ed insistendo nella nostra ricerca attraverso l’oscurità, fuori dal torpore a cui siamo stati abituati, potremmo essere abbastanza fortunati da cogliere un barlume di luce. Quella stessa luce fungerà da faro per guidarci, facendoci capire che la distruzione avvenuta all’inizio è stata la cosa migliore che poteva capitarci e l’unico modo per iniziare ad essere ciò che siamo veramente.”

 

Il singolo è diffuso tramite un lyric video, e prepara il terreno per l’uscita ufficiale del disco: il 25 Ottobre si apriranno i Preorder per l’edizione in vinile (in arrivo a Dicembre) e sarà disponibile la versione digitale.

A coronare quello che si annuncia come un lavoro metal di grande valore, l’artwork del disco, realizzato da ViewFromTheCoffin.

I Fierce saranno impegnati a Novembre per 4 concerti:
1/11 Lubiana (Slovenia) – Orto Bar
2/11 Pula (Croazia) – Monteparadiso
8/11 Perugia (Italia) – TBC
9/11 L’Aquila (Italia) – Garbage Live Club

 

LINK FIERCE: https://www.facebook.com/nobeastssofierce/

Il nuovo album degli STANIS da voce alla società moderna.

STANIS è un trio bolognese dedito ad un mix di punk rock, skate punk e hardcore melodico.
Sono appena approdati alla loro prima uscita sulla lunga distanza, dopo alcune registrazioni più brevi che hanno però permesso al gruppo di farsi apprezzare tra gli appassionati di queste sonorità.

“Tales from a Modern Society” è un viaggio a metà tra l’introspezione e l’analisi del mondo circostante, un disco molto personale ma allo stesso tempo in grado di consentire a chi vi si approccia di ritrovare elementi, positivi e negativi della società in cui viviamo.

1) Siamo ad un mesetto circa dall’uscita di “Tales from a Modern Society”. Come è stata la risposta iniziale? Siete contenti? Qual’è la cosa che maggiormente vi ha colpito in seguito a questa uscita?

Z: ciao! si, siamo estremamente contenti di come sta rispondendo il pubblico a quella che è la nostra prima vera pubblicazione! ogni piattaforma social ci informa costantemente di nuovi follower e questo ci riempie di orgoglio!

2) “Society” e “Ready Reply” sono stati i due singoli che hanno accompagnato il lancio del disco. Quali sono gli elementi unici di ciascun brano e cosa invece li collega, magari anche ad altri pezzi del disco?

Z: Mi piace definire le nostre prime due uscite come l’alfa e l’omega dell’intero disco… diametralmente opposte come armonia musicale e tematiche trattate racchiudono tra di esse tutti i brani del disco.

3) Formazione a tre, cantato in Inglese, testi tra personale e politico. Siete sicuri che ci sia spazio per voi in Italia e in particolare a Bologna? Sperate o pensate di poter raccogliere maggiori risposte all’estero oppure l’Italia si è finalmente liberata della diffidenza verso queste caratteristiche? Parlo un po’ anche per esperienza personale – con gli Smashrooms abbiamo suonato parecchio in Italia, ma era all’estero che trovavamo una migliore risposta in generale.

Z: per me gli Stanis sono prima di tutto tre amici che suonano insieme il genere musicale che amano. di conseguenza dove la nostra musica possa essere più apprezzata e che spazi riesca a ritagliarsi all’interno della propria città ora, nell’era del digitale e dei social network, è un problema che ritengo secondario.

4) Vi siete sparati dei bei concerti ultimamente.. Il release show al Grotta Rossa di Rimini, KNRD Fest… e ci sono dei bei concerti in arrivo! Punk Rock Holiday e The Fest!
Per una band attiva da poco sono bei risultati! Siete tutte persone conosciute nell’ambito punk e questo sicuramente aiuta. Quanto è difficile oggi per una band autoprodotta, trovare i propri spazi?

Z: quello che abbiamo fatto in poco più di due anni è stata una conseguenza della nostra attività pregressa in altre band. Il consiglio più valido di sempre che posso dare a chiunque abbia una band e voglia suonare in giro è quello di essere presente il più possibile agli eventi, supportare e sopratutto parlare, divertirsi e condividere esperienze con chi ha la tua stessa passione.

S: La difficoltà è sempre nel trovare gli spazi dove poter suonare, non solo punk rock, ma qualsiasi genere. Locali storici che davano spazio a piccole band come la nostra (magari in apertura a band un po più grosse) ora si buttano sulle tribute band. Oggi poi è molto triste vedere che i pochi spazi rimasti vengono chiusi o sgomberati, come ad esempio l’XM24

5) Diteci cinque cose che nessuno sa circa gli Stanis e cinque cose che nessuno sa circa “Tales from a Modern Society” e il lavoro che c’è stato dietro!

S: Wow 5 cose che nessuno sa sono tante, quella che a me fa più ridere è che in Italia tutti capiscono che il nostro nome è preso da Stanis La Rochelle, personaggio di Boris, ma all’estero (dove ovviamente nessuno conosce Boris) pensano che il nome sia preso da Stanis Baretheon di Game of Thrones, che non è proprio il personaggio più simpatico della serie. Un altra situazione divertente è quando abbiamo girato il video di “Ready Reply”, eravamo un po preoccupati a girare con un costume da lupo nel parco pubblico più grande di Bologna perchè avrebbe potuto creare scompiglio e di andare incontro a dei guai, non avevamo considerato l’ipotesi che genitori con i propri figli ci fermassero e chiedessero se i loro bambini potevano far una foto con Stanis (che è il nome che abbiamo dato alla nostra mascotte)

Z: allora… alcuni dettagli particolari di Tales From A Modern Society invece sono il fatto che sia stato registrato in tre momenti differenti nell’arco del 2017 e 2018 e che molte canzoni abbiano avuto diverse versioni del testo, per alcune riguardanti anche tematiche molto diverse, prima di trovare la loro forma definitiva.

6) Cosa succederà oltre al Punk Rock Holiday e The Fest per gli Stanis nei prossimi mesi?

S: Il nostro obiettivo è suonare ovunque e conoscere più gente possibile, divertendoci! Non abbiamo davvero altri obiettivi al momento

7) Suggeriteci qualche gruppo poco conosciuto che merita la nostra attenzione!

Z: Purtroppo il concetto di poco conosciuto è estremamente relativo… personalmente penso che le migliori band in circolazione al momento siano Astpai, Deaf, Not On Tour e Darko… inoltre al KNRD sono stato colpito super positivamente da band come La Armada, Faintest Idea e Fights & Fire!

S: Di gruppi ce ne sono tantissimi e tutti validissimi! Oltre a quelli citati da Zed, io aggiungo Drones, CF98, Resolutions, Hell & Back e Bates Motel

8) Avete spazio per dire quello che volete dire a chi leggerà questa intervista!

S: Grazie a quelli che hanno speso tempo e interesse per gli Stanis, ripaga di tutte le energie che abbiamo messo in questo disco

Z: grazie mille del tempo dedicatoci! speriamo di vederci presto sopra, sotto, dietro, a lato del palco a condividere musica

FACEBOOK: https://www.facebook.com/stanispunxhc/
ASCOLTATE “Tales From A Modern Society”:

Il ritorno degli ATTIC, cosa c’è da sapere su “Interiors”

Gli Attic tornano dopo anni di silenzio con una nuova formazione, un nuovo disco ma con la stessa voglia di fare musica ed esprimersi attraverso di essa.
Il frutto di questa rinascita è “Interiors”, album dai riflessi metallici, dal sapore post-hardcore e dalle atmosfere cupe e marcate.

1) Da dove ripartono gli Attic? E perchè ripartire?


Il progetto Attic si è interrotto nel 2012. Il nucleo fondamentale della band è sempre rimasto a tre: Lorenz alla batteria, Alberto alla chitarra e Lorenzo alla seconda chitarra. Questo nucleo ha pensato e arrangiato i pezzi di Interiors che però sono rimasti nel classico cassetto. Le circostanze ci hanno fisicamente allontanati, senza più la continuità necessaria a sostenere il progetto. La voglia di riprendere le cose è arrivata in modo naturale: concretizzare i pezzi e chiudere un cerchio. Ci sarebbe dispiaciuto disperdere del materiale che ritenevamo valido e che testimonia, a livello personale, un periodo molto intenso. Nonostante gli impegni e le distanze, abbiamo ripreso a provare. Alla ricerca di bassista e cantante non abbiamo fatto altro che guardarci intorno e adottare due amici storici con cui abbiamo condiviso palchi e strada. Marco e Stefano fanno parte della scena vicentina e, dopo la fine del progetto Days of collapse, erano senza banda. Per noi è stato semplicissimo: abbiamo chiesto e hanno detto sì.

2) Che differenze state riscontrando tra il momento in cui vi siete fermati e il momento in cui siete ripartiti, all’interno e all’esterno del gruppo?

Crediamo che le differenze percepite siano assolutamente personali, dovute all’evoluzione delle nostre vite in questi anni di stacco. Lorenz ha continuato a suonare in ottimi progetti (Calendula, Buzzooko) occupandosi anche della programmazione di Arcidallò; sta facendo un faticoso ma eccezionale lavoro per supportare un tipo di scena a noi affine. Lorenzo e Alberto han continuato ad ascoltare e suonare per l’estremo piacere di farlo ma non hanno più avuto una band. Tornata la voglia di esporci non poteva che essere insieme agli amici di sempre: vogliamo accontentare noi stessi e fare musica nel modo più sincero e coerente con quello che siamo. C’è stata sicuramente una maturazione a livello strumentale. Stefano e Marco sono stati una garanzia anche in questo: persone che tengono molto alla cura di quello che fanno.

3) “Interiors” ripropone con grande freschezza alcuni capisaldi di un genere spesso trattato con una certa canonicità. Vi siete riproposti di fare attenzione a non cadere in copiature grossolane o è il frutto di una ricerca che si estende anche al di là delle sonorità post-hardcore? Come è stato affrontato, e in che tempistiche, il lavoro di scrittura dei pezzi che lo compongono?

Abbiamo ascolti e formazioni musicali molto differenti e questo ci caratterizza, sia nella resa che nell’approccio. Partendo da un retroterra hardcore ci interessava dare un’impronta personale, cercando un prodotto diretto, veloce e riconoscibile. Una volta ripresi i pezzi (composti ormai anni fa) ci siamo sorpresi a modificare molto poco e questo per due motivi, secondo noi: 1. l’impegno enorme con cui avevamo già lavorato ad arrangiamenti e strutture 2. la responsabilità verso pezzi che sono la testimonianza di un periodo particolare per noi. Usando una metafora fotografica (anche se ormai vecchiotta), è come se avessimo sviluppato un rullino volutamente nascosto in cassaforte anni fa. Anche senza ritocchi le foto erano a fuoco e molto attuali. Abbiamo aggiornato la cornice: la “ricerca” che indicavi c’è stata nel suono. Siamo adulti e abbiamo più possibilità di investire sulla strumentazione, lavorando sulla convivenza di due modi di suonare la chitarra molto distanti e su una sessione ritmica super cinetica. Marco e Stefano hanno dato poi un valore aggiunto: un cantato diretto ed espressivo e un basso preciso e carico. Le prese strumentali e il mixaggio sono state fatte al Take One Studio di Luigi Signori. Il master è stato invece lavorato da Danilo Battocchio del Deepest Sea Studio (e di Tutti i colori del buio). Grafiche e copertine sono opera di Alberto.

Il disco si trova in CD ma con un “contenitore” anomalo: una busta da formato 7’’ con all’interno una stampa per ciascuna canzone con testi e grafica. Per i feticisti abbiamo poi una serie limitata (50 pezzi) che ha come copertina una lastra di alluminio. Oggetto da esposizione.


4) Diteci almeno cinque cose sugli Attic e su “Interiors” che ancora nessuno sa.

1-Oltre a Marco era stato contattato Iacopo dei Calendula per unirsi alla band come cantante.Ma la distanza e i mille impegni lo avevano costretto a rifiutare.Stesso discorso per Marco dei compianti Lamantide.

2-Interiors doveva contenere una traccia in più, piuttosto anomala rispetto alle altre, ma non siamo mai riusciti a chiuderla in modo soddisfacente. Abbiamo solo tenuto il riff iniziale, che è diventato l’intramezzo dal titolo “VII”.

3-I testi li ha scritti Lorenz,il batterista.

4-Sempre Lorenz,dato che non si trovava ancora un cantante e nessuno degli altri voleva farlo, ha registrato un paio di take,provando a ‘dar voce’ ai pezzi.

5-Nel 2012 stavamo per intraprendere un mini tour europeo insieme agli amici We Sink, saltato poche ore prima di partire…un tatuaggio ce lo ricorda spesso 🙂

5) Ci sono gruppi italiani che consigliereste di ascoltare a chi apprezza le vostre sonorità?

I riferimenti sono tanti e molto diversi ma ci piacerebbe citare: Wows, Turin Horse, Lleroy, Hobos, Die Abete,i nostri fratelli di sangue Abaton.Poi i Sedna,Hate&Merda,Viscera/// e  gli amici Buzzooko, Thunder Bomber e Calendula.

6) Quali sono i vostri progetti per il futuro?

Nessuna grossa aspettativa.La distanza è molta e la logistica non è delle più comode.Sicuramente cercheremo di far più date possibili, almeno in Italia.Poi non escludiamo di fare qualcosa pure all’estero.Vediamo come va

LINK:
Attic: https://www.facebook.com/attichc/
Interiors LP: https://attichxc.bandcamp.com/album/interiors

GAB DE LA VEGA in tour in Canada

Il Singer-Songwriter Gab De La Vega si trova in Canada per il suo secondo tour.
Un anno e mezzo dopo la sua prima visita in compagnia di Greg Rekus (da Winnipeg), affronterà date in Ontario e Quebec questo Giugno.

06.19 – Toronto, ON – The Boat
06.20 – Guelph, ON – TBC
06.21 – Ajax, ON – Rotilicius
06.22 – Cambridge, ON – The Krusty Burger
06.23 – Oshawa, ON – The Atria
06.24 – Peterborough, ON – Red Dog
06.25 – Montreal, QC – Barfly
06.26 – Levis, QC – Anthony’s Warped Salon
06.27 – Trois Rivieres, QC – Le Stage
06.28 – Sherbrooke, QC – Le Murdoch
06.29 – Ottawa, ON – Cafe Dekcuf

L’ultima uscita di Gab De La Vega è il singolo “I Want Nothing”, il cui video è stato girato tra Toronto e New York new 2017. Il lato B è una versione acustica del classico dei Misfits “Some Kinda Hate”.

Ha appena registrato un album nel corso dell’inverno, che però ancora non ha visto la luce, ma suonerà alcuni brani inediti tratti da esso in questo tour.

In una recente intervista su Idioteq.com, ha confermato che inizierà a fare concerti e tour con un nuovo set full band, mentre continuerà la solita attività di concerti solisti in acustico.

Intanto è stato annunciato il primo concerto full band: sarà in apertura a Frank Turner and the Sleeping Souls alla Festa di Radio Onda D’Urto, a Brescia, il 20 Agosto.
I tour full band compariranno sotto il nome “Gab De La Vega and The Open Cages”

Dettagli sui vari tour saranno disponibili qui https://www.facebook.com/gabdelavegamusic

Spedizione degli Ordini Posticipata, leggi qui!

INFORMAZIONE IMPORTANTE: Gli ordini tra il 4 Giugno e il 15 Luglio saranno visionati, impacchettati e spediti dal 16 Luglio!
www.epidemicrecords.net/store
Tenete d’occhio il sito per sconti e promozioni!
I Preorder dei Disavow saranno comunque pronti per la spedizione dopo quella data, quindi procedete pure!
L’E-store e l’etichetta saranno ancora 100% attivi, ovviamente, solo la data di spedizione dei vostri ordini sarà posticipata. Grazie per la vostra pazienza!
Gab // Epidemic Records

DISAVOW: nuovo album full length, anteprima e preorder

Disavow.

Sin dall’inizio i Disavow si sono proposti come un gruppo dalla grande necessità espressiva, che ha scelto come proprio veicolo l’hardcore.
Il 7” di debutto, Half Empty (Epidemic Records, 2017 – lo trovate qui!) è stato seguito da un’attività live intensa.
Se li avete amati con Half Empty, andrete matti per questo primo full length!

PREORDER: https://www.epidemicrecords.net/store/20-preorder

ANTEPRIMA NUOVO SINGOLO:

Ospite alla voce su ‘See Through Me’: Chris Colohan.

Ospite alla voce su ‘Abstain’: Andrea Cengic.

Registrato e Mixato da Ulf Blomberg presso Hobo Rec/The End Studios.

Mastered da Will Killingsworth presso Dead Air Studios.

Artwork di Isabell Kirstinä.

Pubblicato da: Epidemic Records, Refuse Records, Useless Pride Records.
Per fans di: No Tolerance, Trash Talk, Rotting Out.

 

 

LA ARMADA annunciano le date del tour Europeo

I punk dal cuore metal / hardcore melodico conosciuti a tutti come La Armada arriveranno in Europa questa estate.
Hanno appena annunciato una lunga lista di concerti tra Luglio e Agosto, con apparizioni in alcuni dei principali eventi e festival.
Sono pronti a portare il loro brevettatissimo sound hardcore punk dal sapore latino in giro per il Vecchio Continente, insieme al loro messaggio politico schietto e intelligente.

Usciti in Europa grazie alla bresciana Epidemic Records, arriveranno nel nostro Paese per tre eventi imperdibili:
4 Agosto, Vicenza @ Osteria al Castello
7 Agosto, Cesena @ Magazzino Parallelo
8 Agosto, Brescia @ Festa di Radio Onda d’Urto, Tenda Blu

Il loro album, intitolato “Anti-Colonial Vol.1”, fuori per Creep Records (US) e Epidemic Records (Europa), è una chiamata alla resistenza, in risposta alla crescente visibilità e forza nelle mani dell”alternative right”, degli estremisti religiosi e dei suprematisti bianchi negli Stati Uniti e nel Mondo.
La Armada propone un mix di riff selvaggi, affilati e pesanti, voci rabbiose e breakdown irresistibili; un crossover thrash / hardcore / punk con testi politicamente significativi.
Un suono esplosivo, pronto alla detonazione. Preparati, Italia!

Queste le date finora annunciate. Seguiranno altri annunci:

July 13th Nuremberg, DE @ KNRD Fest
July 14th Zwiesel, DE @ Jugendcafe Zwiesel
July 15th Prague, CZ @ Cross Club
July 16th Berlin, DE @ Franken
July 17th Hamburg, DE @ Menschenzoo
July 18th Groningen, NL @ Lola
July 19th Koln, DE @ Sonic Ballroom
July 20th Naaldwijk, NL @ De Flaat
July 23rd Darmstadt, DE @ Oetinger Villa w/ Get Dead
July 24th Geneva, CH @ Le Trou
July 27th Valencia, ES @ Magazine Club
July 28th Zaragosa, ES @ TBA
July 29th Oviedo, ES @ Lata De Zinc
July 30th Vitoria, ES @ Jimmy Jazz w/ Propagandhi & Adrenalized
July 31th Madrid, ES @ Sala Mon Live w/ Propagandhi & Adrenalized
August 2nd Duffel, BE @ Brakrock Ecofest
August, 4th, Vicenza, IT @ Osteria al Castello
August 6th Tolmin, SLO Punk Rock Holiday
August 7th Cesena, IT @ Magazzino Parallelo
August 8th Brescia, IT @ Festa di Radio Onda d’Urto, Tenda Blu
August 9th Vilmar, DE @ Tells Bells Festival

Link al disco:
https://epidemicrecordshc.bandcamp.com/album/la-armada-anti-colonial-vol-1

Link  al video “Fire”: https://youtu.be/Ec1U7QXqEpE

Link Facebook: https://www.facebook.com/armadahardcore/

Link Epidemic Records:https://www.facebook.com/epidemicrecordshc

 

© 2025 Epidemic Records. All Rights Reserved. P.IVA/VAT 03733930980 | epidemicrecords@hotmail.com | Privacy policy | Cookie policy | Aggiorna le preferenze sui cookie